Sacro Monte di Ossuccio
1910
Il percorso del Sacro Monte di Ossuccio, sito UNESCO sul Lago di Como, si sviluppa lungo un viale composto da 14 cappelle. La loro costruzione risale intorno ai primi anni del Seicento. Sulla vetta troviamo il Santuario della Madonna del Soccorso. La tradizione lega la devozione alla Madonna ad una statua in marmo bianco di Maria. La statua, nascosta sul luogo in tempi di invasioni, fu ritrovata da una fanciulla sordomuta che ebbe così il dono della guarigione. Da questa leggenda popolare deriva anche il nome del Santuario stesso, diventato negli anni meta di pellegrinaggio. Oggi la statua è ancora conservata in una cappella all’interno dell’edificio.
Altri link
Lombardia Beni CulturaliStoria del santuari della Beata Vergine del Soccorso
I sacri Monti
Scopri Anche Abbazia dell'Acqua fredda
Scopri Anche Chiesa di San Lorenzo